Piccole “perle” da freelance.
Ogni giorno un creativo è portato a dare vita a qualcosa di unico. Un’idea, un’immagine, un progetto. Può capitare a volte di perdere quella fonte di ispirazione che ci permette di essere “unici” nel creare. Avere degli stimoli creativi è la chiave del successo, per produrre idee originali da proporre al cliente. Un Freelance non può, pertanto perdere la propria vena creativa, e se mai dovesse accadere ecco a voi dei piccoli consigli direttamente dagli esperti:
-
Circondarsi di buone fonti di ispirazioni
Un freelance ha la grande fortuna di esprimere ogni giorno le proprie idee e realizzarle. È importantissimo per questo essere sempre circondati da fonti di ispirazioni nei campi in cui si lavora, che sia web, grafica ecc… Crea una lista di blog e professionisti da seguire e con cui magari intraprendere relazioni di lavoro interessanti. Lasciati ispirare dagli altri, da tutto, senza cadere nella tentazione di copiare. Trasforma piuttosto tutto ciò che vedi in qualcosa di migliore.
-
Cambia punto di vista
Cambiare la prospettiva è spesso il modo migliore per ricominciare se si ha avuto un momento di confusione. Il saper “rompere gli schemi” è un dono. Se ce l’avete siete a cavallo! Cambiare la prospettiva permette di vedere ciò che gli altri non vedono e di capire quanti milioni di alternative ci sono per produrre lo stesso prodotto in modo migliore.
-
Ascoltare ogni singola parola e guardare i particolari nella folla
I creativi hanno orecchie o occhi ovunque. Sanno ascoltare facendo finta di essere distratti e vedere anche senza guardare, e sono proprio questi i momenti in cui le idee saltano fuori. Avere una buona idea non è tutto, bisogna continuare a cercare a discutere e guardare aspettando “le farfalle nello stomaco” che ti fanno capire che hai fatto centro. Sapere osservare ciò che ci circonda è un ottimo calcio d’inizio.
-
Social sperimento
La fortuna di un Freelance sta anche nel fatto di poter sperimentare le proprie idee e renderle migliori grazie alla vetrina “Social”. Per essere certi, di aver fatto centro infatti, è sufficiente pubblicare sui social e attendere. I Like e i commenti ci permettono di capire immediatamente da 1 a 10 quanto scalpore ha procurato la nostra idea. Facciamo tesoro, pertanto delle vetrine virtuali!
E tu che metodi usi per stimolare la tua creatività?
Lasciaci pure un tuo commento.
Se pensi che i nostri articoli possano esserti utili puoi iscriverti alla nostra newsletter e ricevere informazioni, consigli e news assolutamente gratuite da VivereInDigitale.